SPEDIZIONE GRATUITA DA €160!

Crocs

«Le Crocs sono forse le scarpe più comode del mondo. Mi piace il fatto che siano strane e che alcuni le possano percepire come brutte. Hanno una forma ingenua e infantile – e mi piacciono specialmente quando fanno sembrare i piedi un po’ grossi».

Kane

Le Crocs sono tra le calzature più iconiche del mondo moderno, con una storia molto interessante. 

Quella che era iniziata come una semplice idea per delle calzature da barca è diventata un fenomeno mondiale che ha scioccato l’industria della moda.

Tutto ciò risale al 2002, Boulder (Colorado), dove tre amici, Lyndon Hanson, Scott Seamans e George Boedecker, decisero di fondare una compagnia chiamata Crocs Inc.

Le sabot Crocs vennero pubblicizzate per la prima volta ad una fiera navale, dove vennero venduti all’incirca solo duecento modelli , eppure, grazie al design innovativo e all’indubbia comodità (essendo fatte di plastica, le calzature non trattengono i cattivi odori, oltre a risultare anti scivolo), in breve tempo le Crocs si diffusero anche al di fuori degli Stati Uniti, in Europa e in altre parti del mondo.

In Italia, ad esempio, le ciabatte di gomma sono giunte nel 2007 e hanno inizialmente trovato il loro sviluppo per mezzo dei bambini: a loro piaceva il nome, Crocs, che deriva da crocodile (il marchio originale ha un coccodrillo come logo) e gli piaceva che fosse senza peso, comoda, colorata, ma soprattutto che si potesse personalizzare con le Jibbitz, le spille di varie forme (fiori, animali, cuori, ecc.) che si mettevano nei buchi. Più che una scarpa si trattava di un gioco, un album di figurine  sempre a disposizione ai propri piedi.

Riguardo invece al mondo degli adulti, nonostante nessuno le considerasse delle calzature esteticamente belle o eleganti, vederle ai piedi di personaggi famosi, quali Al Pacino o Matt Damon, e addirittura il presidente Bush fece immediatamente la differenza.

Il boom durò qualche anno, finché, nel 2009, l’azienda andò in crisi, oltre al problema della contraffazione, nonché la resistenza delle calzature (non si logorano facilmente, quindi non devono essere cambiate spesso), unita ad altri fattori (ad esempio il mutamento nei gusti degli acquirenti), portò l’azienda ad un vero e proprio crollo.

Le Crocs sembravano vicine all’ “estinzione”, e invece no, colpo di scena: dopo la collaborazione con Kane e Margiela ritornarono in scena nella Settimana della moda di Parigi, per la primavera/estate 2018, con Balenciaga, in una versione con la zeppa.

“È una scarpa molto innovativa… È leggera, è uno stampo in schiuma di un unico pezzo e per me questo tipo di tecniche e lavorare con questo tipo di materiali è molto Balenciaga”.

Demna Gvasalia

Gavasalia racconta di adorare le Crocs tanto da tornare a collaborare insieme nella collezione primaverile del 2022, vestendo i modelli con stivali da pioggia, zoccoli con tacco alto, nel colore verde, grigio e nero.

PH Kristina Nagel

Le Crocs continuano ad essere di tendenza e a restare uno statement nel mondo della moda. La fortuna del brand “delle scarpe più orribili di sempre”, definite così dai giornali nei primi anni 2000 appena uscite, è stata proprio quella di associare i loro plastic sandal ai volti di popstar e celebrities del momento e creare delle collaborazioni vincenti, sia coi brand dell’alta moda che con il fast fashion. 

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti