SPEDIZIONE GRATUITA DA €160!

COMME des GARÇONS

“Tutti sono influenzati da Comme des Garcons” – Marc Jacobs

“Capelli a caschetto, giacca in pelle nera e carattere ribelle. La figura di Rei Kawakubo è, da sempre, ben riconoscibile. Ancora di più la sua impronta stilistica, entrata nella storia della moda per il minimalismo estremo, la totale libertà nell’ignorare i trend, con sovrapposizioni di tessuti e una capacità straordinaria di giocare con i volumi. Dal 1969 Rei Kawakubo è “la signora Comme des Garçons”, griffe che ha fondato scegliendo un nome francese solo perché <<aveva un suono piacevole>>. Dal 1978, cioè da 40 anni, continua a sovvertire le regole (ancora più rigide) della moda maschile.”

Nata nella Tokyo del 1942, dopo gli studi alla Keio University, inizia a lavorare nell’azienda tessile Ashai Kasei. Successivamente, alla fine degli anni ’60, fonda il marchio COMME des GARÇONS (letteralmente “come i ragazzi”). Il suo debutto parigino, definito dalla stampa dell’epoca Hiroshima chic, sancisce il rumoroso ingresso di Rei Kawakubo nell’olimpo dei designer di moda.

Contro la marea delle tendenze , la stilista stravolge i codici della moda e della bellezza occidentali. I suoi vestiti sono strappati, le cuciture sono a vista, i tagli sono asimmetrici, destrutturati e oversize, e la tavolozza dei colori è prevalentemente nera. Spingendo la fusione del bello e del brutto al suo culmine, Rei Kawabuko è stata persino ispirata dal fascino dei senzatetto per la sua collezione Primavera-Estate 1983. La stampa ha poi parlato di ” New Wave of Beauty “. Per la sua collezione Primavera-Estate 1997 ” Dress Meets Body, Body Meets Dress “, ad esempio, Rei Kawakubo mette apertamente in discussione il corpo femminile, le deformazioni legate alla maternità ei diktat estetici in vigore. Diventando il corpo, l’abbigliamento prende il potere sulla natura e sostituisce la genetica. Le sue collezioni mettono in discussione la rilevanza dell’abbigliamento , il suo ambito sociologico e la sua dimensione tecnica.

Comme des Garcons nel corso degli anni ha conquistato sempre più spazio, classificandosi come uno tra i brand più amati a livello globale. Seppur con una storia alle spalle che quasi supera i 50 anni, è ancora attuale, contemporaneo e veicolo di nuove forme di moda libera, ma soprattutto estraneo ad ogni forma di convenzione stilistica. Basta pensare che Rei, come abbiamo visto, fu la prima a scardinare una moda di apparenze, di etichette, di forme e di volumi. Celebrando invece i contrasti, le sovrapposizioni, il non definito. E fu poi la prima aprire un pop up store tra anni ’90 e inizi primi 2000.

“Volevo creare la mia attività ed essere indipendente, ma soprattutto quello che volevo dire è che c’è un modo alternativo; non devi essere come tutti gli altri “, dice Kawakubo. “Credo che Comme des Garçons sia un’azienda che crede nella creazione e indossare i suoi abiti è un modo per esprimere la propria individualità. Voglio che sempre più persone capiscano che ci sono modi alternativi di essere ed esprimersi. Lo spirito di Comme des Garçons è un mezzo di espressione per chiunque. Non si tratta di acquistare i vestiti, ma di sapere che esiste un’alternativa “

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti